Nutrition

Impacchi di olio di ricino e fertilità

25 Maggio 2021
L’olio di ricino presenta numerosi benefici per la salute riproduttiva femminile: migliora la fertilità e l’equilibrio ormonale.

Cosa lega impacchi di olio di ricino e fertilità? Usato fin dall’antichità come unguento dalle proprietà curative, l’olio di ricino presenta moltissimi benefici per il corpo umano, tra cui la capacità di ridurre le infiammazioni e supportare le funzioni digestive. Ma soprattutto, questo olio vegetale è in grado di mantenere un sano equilibrio ormonale e migliorare la fertilità.

 

Impacchi di olio di ricino per un buon equilibrio ormonale

 

Avere un buon equilibrio ormonale non solo significa avere pelle più radiosa, ma raggiungere un benessere sia fisico che psicologico, che garantisce energia e vitalità alla mente così come al corpo. Che relazione c’è quindi tra impacchi di olio di ricino e ormoni?

L’olio di ricino aiuta ad equilibrare gli ormoni presenti nell’organismo, e in particolare è utile per:

  • Mantenere in equilibrio i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e promuovere gli ormoni del benessere
  • Supportare i meccanismi di auto-pulizia e antiossidanti dell’organismo
  • Mantenere l’intestino in movimento, favorendo la digestione, l’assimilazione e l’eliminazione di sostanze
  • Stimolare la produzione di progesterone
  • Agire come detox eliminando gli estrogeni metabolizzati
  • Aiutare a ridurre i livelli di infiammazione
  • Svolgere un’azione benefica sul sistema intestinale

Infine, gli impacchi di olio di ricino aiutano a stimolare il sistema linfatico che, tra le altre cose, ha il compito particolare di ripulire gli organi riproduttivi e promuovere la guarigione dei tessuti danneggiati. Per questo è molto importante sottolineare la relazione che emerge tra gli effetti positivi degli impacchi di olio di ricino e fertilità.

 

equilibrio ormonale

 

Impacchi di olio di ricino per migliorare la fertilità 

 

Concepire un figlio non sempre è facile, e durante il percorso possono presentarsi molti ostacoli. Uno di questi è rappresentato sicuramente da problemi legati alla fertilità, e in questo caso parliamo di fertilità della donna.

Secondo l’Istituto Superiore della Sanità con il termine fertilità indichiamo la capacità di donne e uomini di riprodursi. Ci possono essere molti motivi per cui una coppia può riscontrare difficoltà nel concepire un figlio e sicuramente oggi sono disponibili vari trattamenti medici che aiutano a risolvere problemi di infertilità, sia femminile che maschile.

Sebbene gli impacchi di olio di ricino non siano tecniche mediche il cui risultato è assicurato, essi possono aiutare a migliorare la fertilità della donna. Questo anche grazie alle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e ai suoi effetti benefici sull’equilibrio degli ormoni.

 

Perché fare gli impacchi di olio di ricino

 

Gli impacchi di olio di ricino sono un trattamento semplice ed economico che ognuno di noi può fare tranquillamente a casa. Ecco quali sono i motivi per cui gli impacchi di olio di ricino sono un buon metodo, facile e naturale, da provare per migliorare la fertilità e quando si cerca una gravidanza:

  • Migliora la disintossicazione del fegato in modo naturale
  • Supporta la salute dell’utero e dell’ovaio
  • Migliora la circolazione linfatica
  • Riduce l’infiammazione
  • Riduce gli effetti della sindrome premestruale
  • Allevia gli effetti collaterali derivanti dalle stimolazioni ormonali
  • Migliora la qualità e spessore dell’endometrio, quindi è molto utile anche nei casi in cui lo spessore dell’endometrio non raggiunge i valori desiderati
  • Allevia lo stress

Quali sono i casi in cui gli impacchi di ricino sono davvero utili?

  • durante la ricerca di una gravidanza naturale
  • durante un ciclo di fecondazione assistita 
  • in caso di endometriosi, fibromi o polipi uterini
  • nei casi di endometrio sottile
  • nei casi di cicli irregolari (troppo lunghi o troppo corti)
  • per migliorare la qualità ovocitaria

Quali sono invece le situazioni in cui dobbiamo evitare di usarli, ovvero in cui gli impacchi di ricino sono controindicati?

  • in gravidanza
  • in caso di emorragie
  • durante il ciclo mestruale
  • nei casi di tumore ovarico

Ma in che modo applicare gli impacchi e, soprattutto, qual è il momento adatto per farli per influenzare positivamente la fertilità?

 

impacchi di olio di ricino e fertilità

 

Come e quando fare gli impacchi

 

Il successo dell’efficacia degli impacchi di olio di ricino sulla fertilità si ottiene anche grazie alla conoscenza di quelle che sono le varie fasi di applicazione e di quali sono le diverse aree da trattare in ciascuna fase. 

Dalla fine del ciclo mestruale fino all’ovulazione, gli impacchi dovrebbero essere fatti ogni 2 o 3 giorni per 30 o 40 minuti e applicati sull’utero per migliorare: 

  • il rivestimento uterino
  • la circolazione alle ovaie
  • la qualità degli ovociti

Dall’ovulazione fino al ciclo successivo, gli impacchi dovrebbero essere fatti sempre ogni 2 o 3 giorni per 30 o 40 minuti e applicati, in questo caso, sul fegato per:

  • detossificare l’organismo
  • migliorare l’equilibrio ormonale

In alternativa, in caso di ciclo mestruale irregolare, è possibile applicare gli impacchi di olio di ricino a giorni alterni tra l’utero e il fegato per tutto il mese fino al ciclo.

Gli impacchi di olio di ricino NON VANNO FATTI DURANTE I GIORNI DI FLUSSO MESTRUALE.

 

Impacchi di olio di ricino durante un ciclo di fecondazione assistita (PMA)

 

È possibile applicare gli impacchi di olio di ricino durante un ciclo di fecondazione assistita, prestando attenzione in quale momento del ciclo di PMA in cui è possibile farli.

Durante la fase di stimolazione ormonale, è possibile applicare gli impacchi sul fegato ogni 2 giorni per 30 o 40 minuti, continuando fino a 2 giorni prima del pick-up.

Dopo aver effettuato il prelievo degli ovociti, lo stesso giorno è possibile applicare gli impacchi di olio di ricino sul fegato, per detossificare l’organismo dai medicinali assunti.

Dal giorno dopo il pick-up fino al giorno prima del transfer, si possono applicare gli impacchi sull’utero.

Gli impacchi di olio di ricino NON DEVONO MAI ESSERE APPLICATI DOPO IL TRANSFER.

 

Preparazione per un transfer da congelato o transfer per ovodonazione o embriodonazione

 

Durante la preparazione per un transfer da congelato oppure un transfer per ovodonazione o embriodonazione, gli impacchi di olio di ricino andrebbero fatti dal primo giorno di inizio dei farmaci per la preparazione endometriale, fino al giorno prima del transfer e applicati sull’utero per:

  • migliorare lo spessore dell’endometrio necessario per l’impianto
  • migliorare la circolazione verso l’utero

La frequenza in questo caso è di ogni 2 giorni, sempre per 30 o 40 minuti; se si hanno problemi di spessore endometriale che non cresce, è possibile provare a farli tutti i giorni.

 

impacchi di olio di ricino

 

Altri casi in cui gli impacchi sono utili

 

Oltre a migliorare la circolazione e la detossificazione dell’organismo, avere benefici sul sistema immunitario ed essere in grado di alleviare le infiammazioni e il dolore, gli impacchi di olio di ricino sono utili anche per aiutare a sciogliere qualsiasi tipo di ostruzione presente nel corpo e soprattutto nell’utero. 

Possiamo fare gli impacchi per alleviare i sintomi della sindrome premestruale e per migliorare l’infiammazione dovuta ad endometriosi, fibromi, cisti e miomi. In questo caso gli impacchi vanno applicati inizialmente 4 volte a settimana sull’utero per 30 o 60 minuti, per almeno 2 mesi, e poi andare ridurne gradualmente la frequenza.

Per ridurre lo stress del nostro organismo, gli impacchi si applicano sul fegato per concentrare la loro azione sulla detossificazione del corpo da ormoni inutilizzati o in eccesso.

 

Ti aspettavi che questo olio vegetale potesse avere tutti questi benefici per l’organismo e soprattutto, conoscevi l’importante relazione che lega impacchi di olio di ricino e fertilità? 

Per scoprire le altre numerose proprietà benefiche degli impacchi e come prepararli, puoi leggere il mio articolo su i benefici degli impacchi di olio di ricino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *