Il mio approccio metodologico è differente da altri. Scopri FERTILELIFE® che nasce
dall’incontro della scienza dell’alimentazione e degli studi sulla fertilità.
FERTILELIFE® consiste nello stilare un piano nutrizionale specifico (dopo aver ascoltato attentamente le tue problematiche) che ti permetterà di recuperare un equilibrio ormonale corretto, che è la base da cui partire per la ricerca di una gravidanza sia naturale che grazie alla fecondazione assistita o per risolvere le problematiche ormonali di cui soffri.
Una dieta pre-concepimento, qualora ci fossero i tempi giusti, dovrebbe essere iniziata circa 3 MESI PRIMA in quanto la formazione e la maturazione dei gameti (sia maschili che femminili) necessita di circa 90 giorni sia per la gravidanza naturale che per la fecondazione omologa.
Come nutrizionista e professionista, che lavora nel campo della fertilità dal 2008, ti consiglierò al meglio. In questi 3 mesi valuterò per te i cibi e le associazioni alimentari che aiuteranno a nutrire il tuo corpo per formare e per migliorare la qualità dei tuoi gameti.
Sappi che, a seconda della tua situazione, i tuoi piani alimentari verranno variati nel tempo, in modo da darti la possibilità di perdere peso (qualora fosse necessario) e soprattutto di migliorare il tuo equilibrio ormonale a 360 gradi.
Inoltre valuterò, sempre applicando la mia esperienza, se sia il caso o meno di fare delle integrazioni. Ti indicherò quali sono gli stili di vita che sarebbe meglio che adottassi, oltre a informarti su eventuali esposizioni ad inquinatati ambientali o tossine con i quali potresti essere a contatto.
Spesso inizio questo percorso lavorando sulla DETOSSIFICAZIONE EPATICA (cioè del fegato, il “motore del nostro corpo”), che risulta essere una parte importante della preparazione per il concepimento e la gravidanza.
È necessario, infatti, usare questa metodologia per rimuovere eventuali batteri patogeni, tossine (ambientali, esogene, endogene) e ricreare quindi un ambiente intestinale efficace.
Contemporaneamente è importante fare la stessa cosa per la funzione epatica (del fegato) e l’eliminazione delle tossine
Questo lavoro ci permetterà di supportare la salute ormonale e favorire un sano ambiente uterino. L’equilibrio ormonale necessario a garantire la fertilità dipende dal buon funzionamento del fegato. Inoltre il ruolo di questo organo è importante perché immette gli ormoni che hanno esaurito la loro funzione nel tratto digestivo per l’eliminazione o per essere riutilizzati. Inoltre è importante per l’equilibrio ormonale in quanto a livello del fegato avviene la conversione degli ormoni tiroidei da T4 a alla forma attiva T3.
La disintossicazione inoltre sollecita i meccanismi di autodepurazione naturale del corpo e fornisce al sistema digestivo un giusto riposo. Se il fegato lavora male, sarà un problema anche per i farmaci estrogenici che dovranno essere assunti, in quanto verranno assimilati con minor efficacia e serviranno quindi di conseguenza dosaggi maggiori con i relativi effetti collaterali.
La salute dell’intestino è essenziale per assimilare correttamente vitamine minerali e i nutrienti di cui necessitiamo.
Sempre più ricerche scientifiche dimostrano che il sistema immunitario interviene durante una fecondazione in vitro. Infatti, alcuni casi di “aborti” deriverebbero da una sorta di rigetto dell’organismo. Ecco perché durante questo periodo risulta fondamentale sostenere il sistema immunitario e, di conseguenza, dell’intestino, anche se spesso lo trascuriamo.
Va anche specificato che le alterazioni della flora batterica uterina sono legate:
a) al mancato concepimento;
b) all’aborto spontaneo;
c) al parto prematuro.
L’infiammazione è una chiara risposta del sistema immunitario. Quest’ultima ci segnala che i sistemi del nostro corpo non stanno funzionando bene e che, l’organismo stesso, sta lavorando duramente per metterli a posto.
In alcuni pazienti, il sistema immunitario è particolarmente attivato (patologie autoimmuni) e quindi il loro corpo lavora “contro” un possibile impianto. Pertanto le seguenti condizioni:
possono essere causate da un’infiammazione sistemica del corpo.
Numerose sono le evidenze scientifiche che indicano che la riduzione del carico di carboidrati può ridurre i livelli circolanti di insulina, migliorare lo squilibrio ormonale e determinare una ripresa dell’ovulazione aumentando i tassi di gravidanza. L’insulino resistenza è legata al mancato impianto e agli aborti.
Parliamo ora della fecondazione in vitro e del percorso nutrizionale che consiglio.
Una corretta nutrizione è di vitale importanza durante la preparazione alla fecondazione in vitro, in quanto bisogna sostenere la capacità del corpo per:
È importante ricordare che la fecondazione in vitro non è solo ottenere un ovocita, ma questo deve essere sano e maturo. Per questo motivo durante la preparazione per la fecondazione in vitro, la cellula uovo e lo spermatozoo hanno bisogno di crescere in un ambiente sano e ricco di nutrienti.
Durante il percorso di fecondazione assistita va seguita una dieta per migliorare la stimolazione ovarica, che dovrebbe essere iniziata circa 7-10 giorni prima di incominciare la stessa. Durante la fase di sviluppo follicolare, la raccomandazione principale è quello di porre l’accento sulla qualità delle proteine e grassi sani, necessari per la formazione e la stimolazione degli ovociti.
Lo scopo è quello di permettere al corpo di attivare i meccanismi di guarigione del corpo introducendo cibi antiossidanti. E’ importante ridurre l’infiammazione e sostenere il sistema immunitario.
Valido sia per fecondazione omologa che eterologa. In questa fase, il piano nutrizionale ha come obiettivo quello di creare un ambiente in cui l’utero accolga l’embrione e permetta l’impianto. Pertanto è bene consumare alimenti che favoriscano un buon flusso di sangue, che migliorino i livelli di energia, cibi anti-infiammatori per aiutare a modulare il sistema immunitario. Fondamentale è puntare su grassi sani, proteine di qualità, carboidrati complessi, frutta – moderatamente – e verdura.
Se invece viene effettuato un transfer da blastocisti (lo stadio che l’embrione raggiunge dopo 5 o 6 giorni di sviluppo durante il processo di divisione cellulare) congelata, la dieta per la preparazione al transfer viene iniziata circa un mese prima dello stesso e viene variata dal giorno del transfer embrionale. In questo caso la dieta sarà da supporto alla preparazione endometriale, con una maggior attenzione alla riduzione degli zuccheri, a ridurre gli stati infiammatori, ma soprattutto saranno inseriti alimenti che supportino il sistema immunitario. In questi casi la dieta è un ottimo aiuto per risolvere infezioni endometriali radicate in combinazione con la terapia medica data alla paziente.
Il biologo nutrizionista può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento delle stato di salute.
In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche le modalità di assunzione.
Chiunque senta le necessità di tornare in forma, perdere o assumere peso recuperando un peso ideale e di condurre uno stile di vita più sano e adatto alle proprie esigenze.
Puoi decidere di prendere un appuntamento in una delle tre sedi in cui opero (Milano, Pomezia, Arce), oppure possiamo accordarci per una comoda videochiamata!
FERTILELIFE® rappresenta il mio modo di vedere e approcciare la vita, ovvero far crescere qualcosa di “fertile” dentro di noi, nonostante le difficoltà che possiamo incontrare. Un metodo di lavoro in cui punto a far ritrovare un benessere psico fisico generale andando a lavorare sui diversi sistemi del corpo.
No, la dieta non è complessa, ma è costruita sulle tue esigenze giornaliere senza restrizioni particolari. Sarà un percorso soddisfacente che ti farà riappropriare del tuo benessere.
Assolutamente no! Il percorso alimentare con me ti sarà di supporto, senza schemi privativi, e sarà pensato per essere appagante.
Certamente. Se hai bisogno di soli consigli alimentari per migliorare il tuo stile di vita e capire dove stai sbagliando, sono a completa disposizione.
Copyright @ 2024 Veronica Corsetti.