Procedimento
-
Frullate l’olio di cocco con l’eritritolo, finché non diventa un composto omogeneo. Aggiungete l’uovo e la vaniglia e amalgamate per 2 minuti.
-
Aggiungete la farina di mandorle, il sale e il lievito. Amalgamate fino a quando il composto non sarà omogeneo, aggiungendo alla fine il cacao amaro e il cioccolato tritato finemente.
-
Mettete in frigorifero a riposare per 1 ora.
-
Preriscaldate il forno a 180°C e intanto formate con l’impasto circa 15 dischetti, ovvero i vostri biscotti.
-
Cuoceteli per circa 15 minuti, finché i vostri cookies alle mandorle e cocco non diventano dorati.
Cookies alle mandorle come spuntino sano
I cookies alle mandorle e cocco sono l’ideale per una merenda sana e veloce. D’altronde, a chi non piacciono i biscotti? Le mandorle hanno numerose proprietà benefiche per il nostro organismo, in quanto sono ricche di nutrienti come: omega-3, fibre, magnesio, calcio e vitamine. Aiutano, quindi, a combattere lo stress ossidativo, le infiammazioni e a contrastare il colesterolo. Quale modo migliore per integrare tutte queste proprietà all’interno della propria dieta se non con una sfiziosa ricetta di cookies alle mandorle e cocco? Ideali anche a colazione, per iniziare al meglio la giornata. Cerchi altre idee per preparazioni dolci a base di mandorle? Guarda la mia ricetta dei muffin alle mandorle.
Notes
I cookies sono i tipici biscotti americani, croccanti all’esterno e morbidi all’interno: una vera delizia! Per questo, esistono tantissime ricette e varianti diverse, con differenti ingredienti e metodi di preparazione. Io vi propongo una versione buona e sana dei tipici biscotti: i cookies alle mandorle e cocco. Vediamo come prepararli.