Procedimento
-
Prima di iniziare la preparazione della torta mandorle e limone, preriscaldate il forno a 180 gradi.
-
Dividete i tuorli delle uova dagli albumi, mettendoli in due ciotole differenti.
-
Montate insieme la farina di mandorle, lo zucchero, le scorze di limone e i tuorli delle uova.
-
In un’altra ciotola, montate i bianchi delle uova.
-
Una volta montati, uniteli un po’ alla volta al composto con la farina.
-
Trasferite tutto in una teglia da 18 cm.
-
Aggiungete le lamelle di mandorle in superficie.
-
Infornate a 180 gradi per 20-25 minuti.
-
Dopo aver sfornato la torta mandorle e limone, aspettate 10 minuti prima di toglierla dalla teglia. Decorate con una spolverata di zucchero a velo.
Curiosità sulla torta di mandorle
La farina di mandorle, ingrediente principale della torta mandorle e limone, si ricava dalla macinazione delle mandorle secche decorticate e separate dalla pelle. Ricca di di proteine, zuccheri, vitamina E, vitamine del gruppo B e sali minerali è ideale per preparare dolci da forno sani e biscotti sfiziosi. Inoltre, l’assenza di glutine della farina di mandorle rende la torta mandorle e limone un dolce adatto anche per chi soffre di celiachia .
Per un sapore ancora più intenso e goloso, puoi arricchire l’impasto della torta mandorle e limone con mandorle tritate.
Le mandorle sono alimenti in grado di dare una forte carica energetica e, in più, sono ricche di grassi sani. Ecco perché sono perfette anche come spuntino o come condimento nel porridge.
Per altri dolci a base di farina di mandorle, guarda le mie ricette dei muffin alle mandorle e cookies alle mandorle e cocco.
Notes
Un dolce leggero e sano: ecco la mia ricetta della torta mandorle e limone. Ideale per iniziare la giornata con il pieno di energie o concludere con dolcezza un pasto. Vediamo insieme come prepararla in poche e semplici mosse.