Nutrition

Dieta per endometriosi: low carb diet

1 Luglio 2021
Una dieta per endometriosi low carb aiuta ad alleviare i sintomi della patologia, riducendo dolore e infiammazione.

Alleviare i sintomi dell’endometriosi è il desiderio di molte donne che ne soffrono. Alcune evidenze dimostrano che un valido aiuto per ridurre i sintomi di questa patologia sia adottare una dieta per endometriosi low carb. Uno stile alimentare a basso contenuto di carboidrati può quindi essere un ottimo alleato contro l’infiammazione e il dolore in questi casi.

 

Cos’è l’endometriosi?

 

L’endometriosi è una patologia in cui la mucosa che riveste normalmente la cavità uterina, l’endometrio, cresce al di fuori dell’utero. Secondo il Ministero della Salute l’endometriosi interessa il 10-15% delle donne in età riproduttiva, e il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. 

La presenza anomala di cellule endometriali al di fuori dell’utero provoca nel corpo un’infiammazione cronica dannosa per l’apparato femminile. I sintomi legati all’endometriosi si manifestano comunemente come mal di schiena, forti crampi, cicli mestruali abbondanti e dolorosi (dismenorrea) e problemi intestinali. Inoltre, chi soffre di endometriosi potrebbe anche provare dolori pelvici profondi durante i rapporti sessuali.

I sintomi non si presentano necessariamente in tutti i casi, molte donne sono spesso asintomatiche e scoprono di soffrire di endometriosi nel corso di accertamenti per altre patologie o visite routinarie. Infine, l’endometriosi può portare anche problemi di infertilità, rendendo difficoltoso il concepimento.

Essendo una patologia cronica, il primo passo per curare l’endometriosi è sicuramente quello di mantenere uno stile di vita sano e, soprattutto “fare attenzione” all’alimentazione. Quando si parla di dieta per endometriosi si fa riferimento alla scelta di una strategia nutrizionale in grado di contribuire alla riduzione del dolore e dell’infiammazione.

 

dieta per endometriosi

 

Dieta per endometriosi: low carb diet

 

Ad oggi non c’è ancora un unico trattamento efficace e risolutivo per tutti i problemi dell’endometriosi. Diversi studi hanno però dimostrato che seguire una dieta per endometriosi adeguata può effettivamente avere dei benefici sulla riduzione dell’infiammazione e dolore legati alla patologia. La dieta che ha mostrato avere più successo in questo caso è una low carb diet, ovvero a basso contenuto di carboidrati.

L’obiettivo di una dieta per endometriosi è quello di ridurre lo stato infiammatorio indotto dalla patologia e migliorare la risposta insulinica del corpo. Assumere la giusta combinazione di nutrienti aiuta a riequilibrare la produzione di ormoni e ad alleviare i sintomi dell’endometriosi.

Ma in che modo una dieta low carb può aiutare le donne che soffrono di endometriosi?

 

Perché scegliere una low carb diet come dieta per endometriosi?

 

Una dieta per endometriosi low carb è utile in quanto, abbassando la quantità di carboidrati ingeriti, anche il glucosio che deve essere metabolizzato dal nostro corpo diminuisce drasticamente. Livelli più bassi di glucosio aiutano a mantenere stabili i livelli di glicemia e la produzione insulina. Inoltre, ciò supporta anche l’equilibrio ormonale.

In caso di endometriosi, la dieta low carb aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di insulina. Di fatto, questo ormone stimola la produzione di estrogeni che peggiorano la patologia. 

Equilibrando i livelli di glicemia, una dieta per endometriosi low carb supporta anche la funzione immunitaria, che potrebbe essere compromessa da una glicemia alta. 

Infine, l’eccesso di glucosio peggiora i sintomi della patologia perché determina un aumento degli estrogeni e contribuisce all’aumento dell’infiammazione e del dolore. Per questo una dieta a basso contenuto di carboidrati, e quindi di zuccheri, è utile in caso di endometriosi.

 

dieta per endometriosi

 

Quali sono i benefici di una dieta per l’endometriosi low carb?

 

Seguire una dieta per endometriosi low carb aiuta a ridurre il dolore pelvico di cui molte donne soffrono durante il ciclo mestruale. Inoltre, abbassare notevolmente l’assunzione di carboidrati favorisce la riduzione dello stato infiammatorio che la patologia causa.

L’attenzione all’equilibrio glicemico che l’adozione di una low carb diet permette, è utile anche in gravidanza. Infatti, l’infiammazione da cibo determina dolore pelvico che può avere degli effetti collaterali per il nostro corpo in ogni caso.

Per comporre una giusta dieta per endometriosi dobbiamo essere consapevoli di quali sono i cibi che fanno bene al nostro corpo e quali quelli che invece potrebbero peggiorare i sintomi della patologia. Vediamo quindi i nutrienti che andrebbero inclusi in una low carb diet.

 

Quali alimenti includere in una dieta per endometriosi

 

Ci sono particolari cibi e nutrienti che, aiutano con i sintomi dell’endometriosi, vediamo quali sono.

Uno dei modi migliori per combattere il dolore provocato dall’endometriosi è mangiare cibi ricchi di grassi buoni, come omega-3, che sono anche ottimi cibi antinfiammatori. Tra gli alimenti ad alto contenuto di acidi grassi troviamo salmone selvaggio, alici, noci, semi di lino e di chia, olio di oliva.

La vitamina D ha potenti effetti antinfiammatori e molte ricerche hanno constatato una connessione tra la presenza dei sintomi dell’endometriosi e bassi livelli di vitamina D. Inoltre, aiuta ad alleviare l’eventuale demineralizzazione delle ossa, un possibile conseguenza di alcune terapie mediche per l’endometriosi. Alcuni cibi che contengono vitamina D sono: pesce azzurro, uova di galline ruspanti, olio di fegato di merluzzo e salmone.

 

low crab diet

 

 

Infine, in uno studio del 2017, i ricercatori affermano che più frutta e verdura, alimenti ricchi di calcio e vitamina D, e acidi grassi omega-3 diminuiscono la possibilità che l’ endometriosi evolva in forme acute. In particolare, i benefici dei cibi cosiddetti “colorati” derivano dalla riduzione dello stress ossidativo. Assumere alimenti antiossidanti combatte i danni determinati dallo stress ossidativo  e riduce i sintomi dell’endometriosi. I cibi migliori in questo caso comprendono frutta, verdure con le foglie verdi scure, cipolle, aglio e spezie come la cannella e la curcuma e lo zenzero.

A questi si aggiungono le verdure crucifere come cavolo, cavolfiore, broccoli, che sostengono la funzione del fegato, in particolare quella di eliminare l’estrogeno in eccesso dal nostro organismo. Le fibre che aiutano a ridurre i livelli di estrogeni, e le proteine, che andrebbero assunte sempre scelte di buona qualità.

 

Ridurre i carboidrati allevia i sintomi dell’endometriosi

 

Una dieta a basso contenuto di carboidrati contrasta i processi infiammatori, favorisce un buon equilibrio ormonale e controlla la produzione di radicali liberi e stress ossidativo. È molto importante assumere alimenti che possano supportare la funziona epatica e aiutare il nostro organismo ad eliminare gli estrogeni in eccesso.

L’alimentazione è la chiave per attenuare i sintomi dell’endometriosi e una low carb diet è la scelta migliore per contrastare l’infiammazione e il dolore. Puntare sull’assunzione di cibi antinfiammatori, ricchi di antiossidanti e privi di ormoni ed evitare alimenti di origine industriale, ricchi di zuccheri raffinati manterrà in equilibrio il nostro organismo.